Città di Dio e città dell'uomo: rileggendo la Lettera a Diogneto


Nell'ambito della settima edizione del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura, la Cattedra di Filosofia del diritto organizza l'evento speciale di Tiriolo (CZ) dal titolo Città di Dio e città dell'uomo - Rileggendo la Lettera ea Diogneto
I lavori possono essere seguiti in diretta sull pagina facebook del CRED o sul canale youtube di ISESP.

Link utili:
pagina fac
[ Continua... ]





Giornate campanelliane 2020


Nell'ambito della settima edizione del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura, la Cattedra di Filosofia del diritto co-organizza la prima edizione delle Giornate campanelliane di Stilo insieme all'Istituto Superiore Europeo di Studi Politici e all'Associazione Ortodossi in Calabria
I lavori possono essere seguiti in diretta sull pagina facebook del CRED o sul canale youtube di ISESP.
<
[ Continua... ]





Dialoghi sull'Europa 2020 - webinar


Il secondo appuntamento del ciclo Dialoghi sull'Europa si occupa di una figura centrale sia nella cultura giuridica europea sia nella vita sociale: l'avvocato. Un libro recentemente riapparso per i tipi di Rubbettino e a cura di Albeto Scerbo, mette in condizione nuovi lettori di confrontarsi con l'analisi di un grande avvocato penalista che parla della sua categoria, tratteggiando un ritratto mol
[ Continua... ]





Dialoghi sull'Europa 2020 - webinar


Riprende il ciclo Dialoghi sull'Europa anche per il 2020, seppur con incontri che si svolgeranno in via telematica tramite diretta sui canali facebook e youtube dell'ISESP.
Per il primo degli incontri, un tema di particolare delicatezza: Redere giustizia. Processo, diritto, persone.
L'incontro si svolgerà mercoledì 24 giugno 2020 alle ore 16,00.
Intr
[ Continua... ]





Riflessioni sulla città - primo ciclo



Le Riflesisoni sulla città raccolgono le analisi di alcuni studiosi che pensano multidisciplinarmente la città tra passato, presente e futuro della realtà urbana.
Per vedere le singole riflessioni clicca qui



Corso di aggiornamento ECM:
Narrare la malattia per costruire la salute: la medicina narrativa



Sabato 25 gennaio 2020 si svolgerà presso l'aula 'Spinelli' del GOM di Reggio Calabria il corso di aggiornamento sulla medicina narrativa.
Locandina



Presentazione del libro
LIBERI DI SCEGLIERE



Martedì 14 gennaio 2020 si svolgerà presso l'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea la presentazione del libro LIBERI DI SCEGLIERE. LA BATTAGLIA DI UN GIUDICE MINORILE PER LIBERARE I RAGAZZI DELLA 'NDERANGHETA, di Roberto Di Bella e Monica Zapelli. Interverranno gli autori, il presidente Roberto Di Bella e la dott.ssa Monica Zapelli, il
[ Continua... ]



Seminario di studi
TEORIA E PRASSI DELL'ESPERIENZA GIURIICA. IN RICORDO DI FRANCESCO GENTILE



Martedì 17 dicembre 2019 si svolgerà presso l'Università degli Studi di Catanzaro il Seminmario di studi dal titolo Teoria e prassi dell'esperienza guridica. In ricordo di Francesco Gentile.
Locandina



Convegno
I CATTOLICI NELLA SOCIETÀ ODIERNA. LA DIMENSIONE PUBBLICA DELLA FEDE



Il 27 dicembre 2019 si svolgerà presso l'Università Mediterranea il Convegno I cattolici nella società odierna. La dimensione pubblica della fede organizzato dall'Istituto Superiore Europeo di Studi politici in collaborazione col DiGIES e con la Commissione Pace e Giustizia.
[ Continua... ]



CONVEGNO HOMOLOGHIA E MARTYRION



Lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre 2019 si svolgerà a Stilo il Convegno Homologhìa e Martyrion.
Locandina



GIORNATE ITALO-FRANCESI 2019



La temporalità del diritto - incontro di studio 28 maggio 2019 - Università Mediterranea, Lotto D, DIGIES - Sala del Consiglio


Locandina



    [ Post successivi ]        [ Post precedenti ]    


Cerca in Ricerca-Attivita-none: