Pre-evento: Notte dei ricercatori
Terminator: Fanascienza o realtà?
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 22,00 presso Calajunco si terrà un incontro-dibattito pre-evento rispetto alla Notte dei ricercatori.
Ad essere messa in discussione la robotica e le questioni che solleva. Ne parleranno il prof. Valerio Scordamaglia (Un. Mediterranea) e il prof. Daniele M. Cananzi (Un. Mediterranea).
[ Continua... ]
L'Europa tra passato e futuro
Una filosofia della tradizione europea
Reggio Calabria 12-13 settembre 2019
Corso di aggiornamento per i Professori del Liceo Scientifico 'L. da Vinci' di Reggio Calabria, organizzato in collaborazione con l'ISESP - Istituto Superiore Europeo di Studi politici, Centro di documentazione europea della Commissione europea.
Locandina
[ Continua... ]
Festival dello Stretto 2018
Reggio Calabria - Stretto di Scilla e Cariddi - Messina, 10 agosto-14 settembre 2018.
Locandina
Convegno
La funzione sociale dell'Avvocato e la tutela dei diritti fondamentali
In occasione del premio Francesco Giurato, la Camera Penale di Reggio Calabria organizza il Convegno sulla funzione sociale dell'avvocato.
Locandina
Convegno
La nuova legge sul testamento biologico
L'Associazione Medici Cattolici Italiana, Diocesi di Reggio Calabria-Bova in occasione della recente legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, organizza un Convegno che ne metta in discussione i profili medici, giuridici ed etici.
Polifunzionale di Campo Calabro - sabato 30 giugno 2018 - ore18,00.
Locandina
Convegno
Il rispetto della vita nascente tra desiderio e rifiuto.
(Dal 'figlio ad ogni costo' alla 'pillola del giorno dopo')
Ordine dei Medici di Reggio Calabria. Sala convegni dell'Ordine dei Medici - Giovedì 24 maggio 2018, ore 17,00.
Locandina
Seminario
Ermeneutica ed effettività delle tutele
Università LUISS - Dipartimento di Giurisprudenza. Aula Magna, Via Parenzo 11, Roma - Giovedì 10 maggio 2018, ore 17,00.
Locandina
FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DEL DIRITTO 2018
'Anche la pazzia merita e i suoi applausi. La follia tra letteratura e diritto'
Giunge alla quinta edizione il Festival della lettatura e del diritto che segna, come evento oramai stabile a livello nazionale, un appuntamento per gli appassionati del genere.
Organizzato dal CRED. Centro di ricerca per l'estetica del diritto dell'Unievsrità Mediterranea insieme ad altri partner istituzioanli, tra i quali l'Italian Society for Law and Literature, la Scuola Superi
[ Continua... ]
I TEMI DELLA GIUSTIZIA DA SOFOCLE AD OGGI
Convegno
Ordine degli avvocati di Reggio Calabria
Sabato 4 febbraio 2017, ore 10,00
Consiglio regionale, Palazzo Campanella
Saluti:
avv, Alberto Panuccio (presidente Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria);
Dott. Luciano Gerardis (presidente della Corte di Appello di Reggio Calabria)
relazioni:
prof.ssa Paola Radici Colace (Universit&agr
[ Continua... ]
FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DEL DIRITTO 2017
'Dei confini, dell'identità e di altri demoni. La diversità tra letteratura e diritto'
IV Edizione il Festival della lettatura e del diritto organizzato dal CRED. Centro di ricerca per l'estetica del diritto dell'Università Mediterranea insieme ad altri partner istituzioanli, tra i quali l'Italian Society for Law and Literature, la Scuola Superiore della Magistratura, la Scuola di Alta formazione Federico Stella e incollaborazione con l'Università di Urbino, il Festival
[ Continua... ]
DIRITTO E LETTERATURA
Università Mediterranea - DiGiEc
CORSO LIBERO DI DIRITTO E LETTERATURA
Il Centro di Ricerca per l’Estetica del Diritto in collaborazione con la Cattedra di Filosofia del diritto dell'Università ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria istituzionalizza un corso libero in Diritto e letteratura.
B
[ Continua... ]
[ Post successivi ] [ Post precedenti ]